Comment prendre soin de ses vêtement de sport pour les faire durer

Come prendersi cura del proprio abbigliamento sportivo per farlo durare a lungo

L'abbigliamento sportivo è progettato per resistere all'esercizio fisico intenso, assorbire il sudore e offrire il massimo comfort. Tuttavia, senza la cura adeguata, può perdere rapidamente le sue proprietà e usurarsi prematuramente. Ecco alcuni consigli per prolungare la durata del tuo abbigliamento sportivo.


1. Lavare i vestiti subito dopo l'esercizio.

Sudore e batteri possono danneggiare le fibre dei tessuti tecnici e causare cattivi odori persistenti. Idealmente, lava i tuoi indumenti sportivi subito dopo l'allenamento. Se ciò non è possibile, lasciali asciugare all'aria invece di lasciarli appallottolati in una borsa da palestra.


2. Preferire il lavaggio a basse temperature

Lavare i vestiti a temperature troppo elevate può danneggiare l'elasticità delle fibre e la traspirabilità del tessuto. Una temperatura compresa tra 30°C e 40°C è sufficiente per rimuovere le impurità senza danneggiare i tessuti.

3. Utilizzare un detersivo delicato senza ammorbidente

Detersivi e ammorbidenti aggressivi possono danneggiare i tessuti tecnici ostruendone le fibre, riducendone la capacità di assorbire l'umidità. Scegli un detersivo delicato, specificamente formulato per tessuti tecnici.


4. Favorire l'asciugatura all'aria

L'asciugatura in asciugatrice può danneggiare le fibre elastiche e restringere alcuni tessuti. È meglio asciugare i vestiti all'ombra per evitare un'eccessiva esposizione al sole, che può alterare i colori.


5. Lavare accuratamente le scarpe sportive

Se le tue sneaker hanno bisogno di essere lavate, evita la lavatrice, che potrebbe deformarne la struttura. Lavale invece a mano con una spazzola morbida, acqua tiepida e sapone neutro.


6. Conserva correttamente i tuoi indumenti sportivi

Una conservazione impropria può causare l'usura prematura dei tuoi indumenti sportivi. Dopo averli lavati e asciugati, piegali con cura e riponili in un luogo pulito e asciutto. Evita di ammucchiarli per consentire una migliore ventilazione e prevenire la formazione di odori sgradevoli.


7. Evitare l'ammorbidente e il calore eccessivo

Gli ammorbidenti possono ostruire le fibre tecniche e comprometterne le proprietà traspiranti. Optate invece per un detersivo delicato ed evitate l'asciugatura ad alte temperature. Lasciate asciugare all'aria per evitare un restringimento o un'usura prematuri.

8. Utilizzare retine per il bucato

Se utilizzi la lavatrice, metti i tuoi indumenti sportivi in ​​un sacchetto a rete per ridurre l'attrito e allungarli il meno possibile.

Prendersi cura del proprio abbigliamento sportivo ne prolunga la durata e migliora il comfort durante l'attività fisica. Un lavaggio e un'asciugatura adeguati e una conservazione accurata contribuiscono a preservarne la qualità e le proprietà tecniche. Incorporando queste abitudini nella tua routine, prolungherai la durata dei tuoi indumenti e massimizzerai il tuo comfort sportivo.

Torna al blog